Come è nato Verde Madreperla

E e G si sono sposati nel maggio del 2025, in un periodo in cui ogni dettaglio, anche il più piccolo, sembrava avere un significato speciale. Durante i preparativi, si trovarono davanti a una scelta tutt’altro che semplice: quali bomboniere donare ai propri invitati? Le opzioni viste nei negozi e nei cataloghi erano infinite, ma nessuna li convinceva davvero. Troppi oggetti, pur belli, sembravano destinati a un futuro di polvere, relegati su uno scaffale o dimenticati in fondo a un cassetto.

C’era però un desiderio condiviso che li guidava: volevano regalare qualcosa di vivo. Un dono che fosse un simbolo tangibile del loro amore, capace di crescere giorno dopo giorno. Qualcosa che invitasse alla cura e all’attenzione, proprio come un legame che si nutre con gesti semplici ma costanti.

Le piante grasse divennero la soluzione naturale. Piccole, eleganti nella loro essenzialità, non richiedono cure eccessive ma restituiscono bellezza a chi sa prendersene cura. Eppure restava un ostacolo: il contenitore. Nessuno dei vasi che vedevano sembrava all’altezza. Troppo piccoli, troppo grezzi, troppo colorati, troppo anonimi. Mancava sempre quel dettaglio che facesse la differenza, quel tocco che rendesse il dono unico e raffinato.

La risposta arrivò quasi per caso, durante una delle loro passeggiate tra i negozi dell’usato, quei luoghi dove ogni oggetto sembra raccontare una storia passata. Lì trovarono quattro tazze di porcellana decorate, eleganti e delicate, tutte diverse ma armoniose tra loro. Erano perfette: della misura giusta, con un fascino discreto e una personalità che nessun vaso standard avrebbe mai potuto avere.

Quella scoperta si trasformò in un’idea: ogni pianta avrebbe avuto la sua tazza, e ogni tazza sarebbe stata unica. 

L’abbinamento con le piante grasse rendeva ogni dono irripetibile, pronto a rispecchiare la personalità di chi lo avrebbe scelto e custodito.

In questo modo, le bomboniere del loro matrimonio non furono semplici ricordi da conservare, ma piccole presenze vive, simboli di un amore che cresce e che continua a rinnovarsi, giorno dopo giorno, nelle mani di chi ha avuto la gioia di condividerne la celebrazione.

E poi?

E poi il matrimonio fu un successo, la giornata fu splendida e gli invitati furono contenti,  E e G potettero godersi il loro meritato riposo. 

Mettendo in ordine il giorno dopo però si accorsero che erano avanzate un sacco di tazze, piantine e scatole per le bomboniere. Non potevano certo buttarle e casa loro era già piena, quindi pensarono: “perchè non condividere con gli altri le nostre creazioni”? Si erano divertiti molto a selezionare le tazze e a trovare la pianta che sarebbe stata perfetta per la sua tazza, e quindi perchè non continuare a farlo? 

Dopo vari mesi di decisione del nome, dello stile e dopo svariati shooting per trovare lo stile che cercavano nacque Verde Madreperla, un brand che cerca di dare a voi le stesse emozioni che hanno provato E e G creando queste composizioni e il giorno del loro matrimonio.

E poi il matrimonio fu un successo, la giornata fu splendida e gli invitati furono contenti,  E e G potettero godersi il loro meritato riposo. 

Mettendo in ordine il giorno dopo però si accorsero che erano avanzate un sacco di tazze, piantine e scatole per le bomboniere. Non potevano certo buttarle e casa loro era già piena, quindi pensarono: “perchè non condividere con gli altri le nostre creazioni”? Si erano divertiti molto a selezionare le tazze e a trovare la pianta che sarebbe stata perfetta per la sua tazza, e quindi perchè non continuare a farlo? 

Dopo vari mesi di decisione del nome, dello stile e dopo svariati shooting per trovare lo stile che cercavano nacque Verde Madreperla, un brand che cerca di dare a voi le stesse emozioni che hanno provato E e G creando queste composizioni e il giorno del loro matrimonio.

Shopping Cart
Scroll to Top